Natura e Storia
Genesi e Geologia
»
Le rocce sedimentarie
Le rocce vulcaniche
Flora
»
La pseudomacchia mediterranea
Il bosco di castagno
Il bosco di quercia
I prati aridi (vegri)
Boscaglia di Robinia
Fauna
»
Mammiferi
Uccelli
Rettili
Anfibi
Pesci
Invertebrati
Progetto fauna
Fauna alloctona
Il Parco e Rete Natura 2000
»
Il Piano di Gestione ZPS
Il Termalismo
Storia, arte e cultura
»
Leggende euganee
Vivere il territorio
Punti di interesse
»
Siti Naturalistici
Archeologia e castelli
Ville e giardini storici
Musei e monumenti
Siti religiosi
Altri siti aperti al pubblico
L'Agricoltura nel Parco
»
Vini dei Colli Euganei
Olio
Miele
Frutta
Ortaggi e legumi
Carta del Biologico
Biodistretto Colli Euganei
Campo di conservazione viti e olivi
Sapori del Parco
Marchio del Parco
Approfondimenti e media
I Sentieri del Parco
»
A piedi
In bici
Subacquea
Percorsi tematici
Sentieri di Rovolon
Aree di sosta
Soggiorni nei Colli Euganei
»
Dove dormire
Dove mangiare
Proposte di viaggio
Centri visita
Comuni
Proposte di attività e visite guidate
Guide e accompagnatori
Iniziative ed eventi
»
Amici del Parco
Archivio iniziative
Notizie dal Parco
»
Newsletter
Rassegna stampa
Guide, DVD e gadget
Meteo
Mappa del Parco
»
Come arrivare
Cartine scaricabli
Multimedia
»
Foto
Video
Webcam
Regolamenti e fruizione del territorio
»
Regolamento per la disciplina della raccolta dei funghi epigei commestibili
Regolamento per la raccolta della flora spontanea commestibile
Fruizione di sentieri ed aree di sosta
Ente Parco
Il Parco
Contatti
Organizzazione dell'Ente
Personale e uffici
»
Servizio Amministrativo
Unità complessa Agricolo Forestale
Servizio Tecnico
Educazione naturalistica e Comunicazione
Ufficio Legale
Legge Istitutiva e Piano Ambientale
»
Legge Istitutiva
Piano Ambientale
Progetti
»
CETS
Eradicazione cinghiali e ungulati
Progetti PAR-FSC
Progetti POR - FESR
Partnership con le Università
Visita i Colli in modo sostenibile
Progetto MoSVit
Amministrazione trasparente
Modulistica
Avvisi e segnalazioni
Concorsi, bandi e gare
»
Bandi e avvisi di gara
Concorsi e selezioni
Atti amministrativi
Guardie Ecologiche Volontarie
Cartografia tecnica
»
Piano Ambientale
Boschi
Habitat prioritari
Zps
Link utili
Responsabile Protezione dei Dati
Riferimenti utili per emergenze
IT
EN
DE
Natura e Storia
Genesi e Geologia
»
Le rocce sedimentarie
Le rocce vulcaniche
Flora
»
La pseudomacchia mediterranea
Il bosco di castagno
Il bosco di quercia
I prati aridi (vegri)
Boscaglia di Robinia
Fauna
»
Mammiferi
Uccelli
Rettili
Anfibi
Pesci
Invertebrati
Progetto fauna
Fauna alloctona
Il Parco e Rete Natura 2000
»
Il Piano di Gestione ZPS
Il Termalismo
Storia, arte e cultura
»
Leggende euganee
Vivere il territorio
Punti di interesse
»
Siti Naturalistici
Archeologia e castelli
Ville e giardini storici
Musei e monumenti
Siti religiosi
Altri siti aperti al pubblico
L'Agricoltura nel Parco
»
Vini dei Colli Euganei
Olio
Miele
Frutta
Ortaggi e legumi
Carta del Biologico
Biodistretto Colli Euganei
Campo di conservazione viti e olivi
Sapori del Parco
Marchio del Parco
Approfondimenti e media
I Sentieri del Parco
»
A piedi
In bici
Subacquea
Percorsi tematici
Sentieri di Rovolon
Aree di sosta
Soggiorni nei Colli Euganei
»
Dove dormire
Dove mangiare
Proposte di viaggio
Centri visita
Comuni
Proposte di attività e visite guidate
Guide e accompagnatori
Iniziative ed eventi
»
Amici del Parco
Archivio iniziative
Notizie dal Parco
»
Newsletter
Rassegna stampa
Guide, DVD e gadget
Meteo
Mappa del Parco
»
Come arrivare
Cartine scaricabli
Multimedia
»
Foto
Video
Webcam
Regolamenti e fruizione del territorio
»
Regolamento per la disciplina della raccolta dei funghi epigei commestibili
Regolamento per la raccolta della flora spontanea commestibile
Fruizione di sentieri ed aree di sosta
Ente Parco
Il Parco
Contatti
Organizzazione dell'Ente
Personale e uffici
»
Servizio Amministrativo
Unità complessa Agricolo Forestale
Servizio Tecnico
Educazione naturalistica e Comunicazione
Ufficio Legale
Legge Istitutiva e Piano Ambientale
»
Legge Istitutiva
Piano Ambientale
Progetti
»
CETS
Eradicazione cinghiali e ungulati
Progetti PAR-FSC
Progetti POR - FESR
Partnership con le Università
Visita i Colli in modo sostenibile
Progetto MoSVit
Amministrazione trasparente
Modulistica
Avvisi e segnalazioni
Concorsi, bandi e gare
»
Bandi e avvisi di gara
Concorsi e selezioni
Atti amministrativi
Guardie Ecologiche Volontarie
Cartografia tecnica
»
Piano Ambientale
Boschi
Habitat prioritari
Zps
Link utili
Responsabile Protezione dei Dati
Riferimenti utili per emergenze
Il Parco
Contatti
Organizzazione dell'Ente
Personale e uffici
»
Servizio Amministrativo
Modulistica
PagoPA - MyPay
Unità complessa Agricolo Forestale
Modulistica
Servizio Tecnico
Interventi soggetti ad autorizzazione
Modulistica
FAQ
Educazione naturalistica e Comunicazione
Modulistica
Ufficio Legale
Legge Istitutiva e Piano Ambientale
»
Legge Istitutiva
Piano Ambientale
Progetti
»
CETS
Il Parco e la CETS
Strategia e Piano delle Azioni
Come aderire alla CETS
Elenco adesioni e azioni Fase I
Elenco operatori certificati Fase II
Eradicazione cinghiali e ungulati
Prevenzione e contributo danni
Controllo popolazione cinghiali
News
Progetti PAR-FSC
Progetti POR - FESR
Partnership con le Università
Visita i Colli in modo sostenibile
Ricettività
Guide e accompagnatori
Gocce Euganee - Proposte di Turismo Sostenibile
Progetto MoSVit
Approfondimenti e prossimi appuntamenti
Amministrazione trasparente
Modulistica
Avvisi e segnalazioni
Concorsi, bandi e gare
»
Bandi e avvisi di gara
Concorsi e selezioni
Atti amministrativi
Guardie Ecologiche Volontarie
Cartografia tecnica
»
Piano Ambientale
Boschi
Habitat prioritari
Zps
Link utili
Responsabile Protezione dei Dati
Riferimenti utili per emergenze
Home
»
Ente Parco
Avvisi e segnalazioni
Segnalazioni su interruzioni di percorso per presenza ostacoli o cantieri forestali attivi
Nuove disposizioni e aggiornamento di regolamenti in essere
Modifiche e aggiornamento modulistica
Servizio Tecnico
e
Unità Complessa Agricolo Forestale
Opere e attività con autorizzazione richiesta
Trovati 125 risultati.
Pagina 1 di 7
»
Comunicato stampa inerente i "Vegri" in Comune di Baone
(Este, 27 Gennaio 21)
18° Concorso Oleario Internazionale “AIPO D’ARGENTO" 2021
(Este, 20 Gennaio 21)
Articolo sul censimento dei cinghiali sui Colli Euganei con visori notturni
(Este, 20 Gennaio 21)
Avviso chiusura al pubblico sede per sanificazione locali
(Este, 07 Gennaio 21)
Comunicato Concorso Nazionale Oleario "Ramoscello d'Oro 2021"
(Este, 29 Dicembre 20)
Comunicato stampa Progetto "Per un Parco Plastic free"
(Este, 23 Dicembre 20)
AUGURI DI BUONE FESTE
(Este, 21 Dicembre 20)
Avviso di chiusura temporanea Centro Visite "Casa Marina" e Parco Avventura "Le Fiorine"
(Este, 21 Dicembre 20)
Interdizione al passaggio versante nord Monte Fasolo per cantiere forestale
(Este, 14 Dicembre 20)
Comune di Galzignano Terme. 23^ edizione del concorso “Premio Olio Euganeo" 2020/21
(Este, 03 Dicembre 20)
Concorso Nazionale per produttori olivicoli Ramoscello d’Oro 2021
(Este, 20 Novembre 20)
Proposte candidatura per nomina da parte della Giunta Regionale di un Revisore dei conti e di un revisore supplente per l'Ente Parco. Scadenza: 13.12.2020
(Este, 16 Novembre 20)
Presentazione candidature per designazione da parte della Giunta regionale di tre componenti della Comunità dell'Ente Parco. Scadenza: 15.12.2020
(Este, 16 Novembre 20)
Segnalazione presenza calabroni sul Monte della Madonna
(Este, 04 Novembre 20)
Info utili per la raccolta dei funghi nel territorio del Parco
(Este, 04 Novembre 20)
Aggiornamento dei lavori del CAI di Padova sui Sentieri del Parco
(Este, 04 Novembre 20)
Bando del GAL Patavino di selezione personale per graduatoria servizio tecnico. Scadenza: 30.11.2020
(Este, 05 Ottobre 20)
Chiusura uffici per festività Santa Tecla, 23 settembre
(Este, 21 Settembre 20)
Comunicato stampa 8.09.2020
(Este, 09 Settembre 20)
Selecontrollo tramite l’uso dell’arco. Comunicazione.
(Este, 23 Luglio 20)
Pagina 1 di 7
»
Condividi su