Durante il periodo di emergenza sanitaria il ricevimento al pubblico presso la sede è possibile in casi eccezionali ed esclusivamente per appuntamento ed avverrà nei luoghi dedicati così come da protocollo approvato con Delibera di Consiglio Direttivo n. 45 del 5.05.2020
L'attività dell'Ufficio è rivolta alle aree riportate nell'elenco sottostante. Per informazioni di carattere tecnico o inerente le aree agroforestale e faunistica, contattare direttamente gli uffici competenti ai recapiti e con le modalità indicate nelle schede specifiche dedicate.
- Gestione forniture e consegne di materiale promozionale e informativo
- Gestione Progetto di Educazione Naturalistica e Centri Visita e rapporti con il gestore per le attività previste dallo stesso
- Supporto amministrativo per eventi e manifestazioni organizzati da Regione Veneto, Enti e Associazioni
- Carta Europea del Turismo Sostenibile
- Gestione Sito ufficiale del Parco e rapporti con Service Ufficio Stampa per comunicati e social network
- Gestione Biblioteca del Parco e rapporti con Consorzio BPA
- Gestione grafica pubblicazioni, stampe e acquisto di libri
Modalità di ricevimento
Il ricevimento viene effettuato su appuntamento da concordare via mail. E' possibile fissare appuntamenti in modalità di videoconferenza.