- Proposte di viaggio
- Newsletter
- CETS+
Il territorio comunale di Torreglia (circa 6200 abitanti) è interamente compreso nel Parco Regionale ed è quasi equamente suddiviso tra collina e pianura, nel quadrante nord orientale.
Di antiche origini, conserva alcune bellissime dimore residenziali veneziane, tra cui la più conosciuta è Villa dei Vescovi, oggi bene FAI, visitabile nel centro della frazione di Luvigliano. Proprio da questa località è possibile salire lungo un antico percorso che, portandosi a livello di crinale collinare, permette uno sguardo panoramico sui Colli Euganei centro settentrionali.
Di rilievo sono anche l'antica chiesa di San Sabino e il percorso "Carromatto", nonché il quattrocentesco "Castelletto" e la "Fonte Regina".
Nel territorio di Torreglia è anche l'Eremo camaldolese di Monte Rua, luogo di pace e suggestione unico nel comprensorio euganeo.